[ Attraverso Running ] | ZeroAsfalto
257
page-template-default,page,page-id-257,ajax_updown_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode-theme-ver-16.9,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-5.5.5,vc_responsive

Attraverso Trail running diventa ZeroAsfalto

ZeroAsfalto non ha la presunzione di insegnare o dare consigli su questa disciplina ormai riconosciuta, ma di sviluppare la passione che accomuna sportivi provenienti da diverse realtà, che si vogliono cimentare in sfide contro se stessi in un’ambiente naturale che sicuramente deve essere promosso e aiutato.

Attraverso running e Zero asfalto vogliono contribuire a sviluppare nella coscienza collettiva la fragilità di un’ecosistema come il nostro e preservare per le nuove generazioni la bellezza ed l’unicità che possiamo apprezzare di questi luoghi.

Per questo chi come noi, corre nella natura, si deve impegnare a rispettare e far rispettare le regole ma semplicemente avere buon senso, e ricordarsi di agire sempre in modo rispettoso.

Vi preghiamo anche di minimizzare il vostro impatto sul territorio nell’assoluto rispetto dell’ambiente:

• non buttate mai niente nell’ambiente anche se pensate che sia biodegradabile;
• preservate la flora rispettare la fauna e non gridate;
• rispettare il regolamento delle riserve o dei parchi naturali, ma soprattutto abbiate buon senso.

Zeroasfalto aderisce
alla campagna
“Io non getto i miei rifiuti”
promossa da Spirito Trail.

Che cos’è Il trail running?
È una specialità della corsa a piedi che si svolge in ambiente naturale, generalmente su sentieri, non importa se in montagna, deserto, bosco, pianura o collina, con tratti pavimentati o di asfalto limitati che al massimo e in ogni caso non devono eccedere il 20% del totale della lunghezza del percorso.

Normalmente questa attività è caratterizzata da una considerevole lunghezza dei percorsi oltre che dal superamento di dislivelli importanti, tanto positivi che negativi.

Trail
Le gare di Trail Running con un percorso di lunghezza inferiore ai 42 km sono definite trail e sono caratterizzate in genere da dislivelli che si aggirano sui 3000 metri (positivi e negativi).

Ultra trail
Le gare di Trail Running il cui percorso superi i 42 km e/o i 4000 metri di dislivello positivo/negativo, sono genericamente definite Ultra o Ultra-Trail e, secondo ITRA, sono così suddivise:

trail ultra medium (M), gare comprese tra 42 ed i 69 km;
trail ultra long (L), gare comprese tra 70 ed i 99 km;
trail ultra xlong (XL), oltre i 100 km.

Endurance trail o trail di Resistenza
Si tratta di gare che si svolgono su lunghezze di 320 km circa o superiori con Dislivelli+ superiori ai 10 mila metri.

Assicurazione (IMPORTANTE)
Consigliamo vivamente, per la pratica di questa disciplina o per il podismo in generale, di attivare un’assicurazione multisport personale, visto le scarse protezioni assicurative e non complete che propongono sia agli eventi sia per quanto riguarda per quelle comprese nei tesseramenti ad eps o altre federazioni.

Maggiori informazioni su: https://help.gbc-mountain.com/hc/it

Allenamenti Collettivi

Quello che si propone ZeroAsfalto Trail Running, sezione trail di Attraverso Runnig, è una forma di condivisione sportiva che alimenta lo “spirito di libertà” e spinge a praticare questa disciplina così dura ma appagante per quel senso di amicizia che si viene a creare, per le sfide a cui si va incontro e imprese memorabili superate, ma che aiutano a godere di fantastici scenari naturali di cui il nostro beneamato pianeta è ricco.

.

Per questo ZeroAsfalto si impegna a creare mensilmente uscite o allenamenti collettivi o trail autogestiti in percorsi scoperti e praticati individualmente o in gruppo e condividerli con altri amanti del trail running che nello stesso tempo possono servire da trampolino di lancio per praticare questa disciplina.

OBBLIGATORIO
Telo termico
Fischietto
Giacca PIOGGIA
Lampada frontale, se la partenza è in notturna
Riserva idrica e alimentare (min 1 lt.)
Telefono cellulare
Bicchiere personale

CONSIGLIATO
Bende elastiche per fasciature
Pantaloni 3/4
Cappello
Guanti
maglietta e maglia pesante ricambio